Cronaca

Sono stati consegnati lunedi 16 giugno 2014 gli attestati di partecipazione delle Scuole di Santo Stefano Belbo alla prima edizione della manifestazione Monumenti Aperti svoltasi lo scorso 25 maggio 2014.

<Essere venuto qui oggi, a Santo Stefano Belbo, nel cuore del Piemonte, nel cuore di quella che è stata la rinascita civile e democratica del nostro paese è per me uno stimolo, un’ispirazione, che sicuramente mi aiuterà ad andare avanti con determinazione, energia ma anche con grande capacità di ascolto per far ripartire il nostro Piemonte>.

L’Amministrazione Comunale di Neviglie, al fine di contribuire ad educare i bambini ad un'alimentazione sana e sostenibile e sensibilizzarli ad una coscienza ecologica che abbia ripercussioni concrete sullo stile di vita e sulle azioni quotidiane, ha realizzato il progetto “Neviglie Green”, un orto biologico didattico per i bambini del Comune dai 3 agli 11 anni di età che coinvolge anche i loro nonni.

Il Consiglio comunale di Cossano Belbo ha approvato, nell’ultima seduta prima della pausa estiva, il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2014.

Grande festa nel plesso scolastico di Castiglione Tinella per lo spettacolo di fine anno degli alunni della scuola dell’infanzia che, guidati dalle insegnanti, hanno recitato e cantato vestiti di tanti colorati costumi, alla presenza di tutti i genitori.

Con la nomina delle nuove Giunte comunali è tornata la piena operatività amministrativa nei paesi di Langa.

Via libera per i lavori di sistemazione della frana lungo la strada provinciale di Valdivilla a Santo Stefano Belbo.

Il Cepam di Santo Stefano Belbo, guidato dal presidente Luigi Gatti, organizza il Premio Pavese 2014 di letteratura, pittura e scultura. La sezione letteraria, giunta alla trentunesima edizione, comprende opere di narrativa, poesia e saggistica, nonché tesi di laurea e lavori scolastici su Cesare Pavese.

Un nuovo prodotto è in arrivo a Casa Toso, uno Champagne, che porterà nuovo interesse a favore dell’azienda di Cossano Belbo e ne confermerà la spiccata vocazione per la produzione di spumanti.

La Giunta comunale di Santo Stefano Belbo, presieduta dal sindaco Luigi Icardi e formata dagli assessori Giovanni Colla, Cristiano Amerio, Claudio Gallina e Barbara Gatti, ha dimezzato gli oneri per i nuovi insediamenti commerciali.

Il tradizionale intermeeting tra i Lions club di Acqui Terme, Cortemilia e valli, Nizza Monferrato - Canelli e Santo Stefano - Vallebelbo è stato dedicato alla celebrazione del bicentenario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

Festa di fine anno scolastico per la scuola primaria “Giuseppe Tosa” di Cossano Belbo. Nel salone polifunzionale dietro piazza Calleri, gli alunni di tutte le classi hanno messo in scena uno spettacolo di filastrocche e brani musicali suonati con il flauto.

Con l’intervento dell’Unità cinofila della Croce rossa italiana di Canelli, gli alunni della scuola primaria “Giuseppe Tosa” di Cossano Belbo hanno potuto vedere dal vivo l’importante lavoro svolto dai volontari con i cani addestrati per il soccorso.

Sabato 7 giugno alle ore 17 la Contessa di Castiglione, interpretata dalla bella Indira Chiriotti apparirà nei saloni del castello di Costigliole d’Asti, già frequentati dal personaggio negli anni 1854-55 dopo il matrimonio con il Conte Francesco Verasis Asinari.

Con il prezioso lavoro di un gruppo di volontari è stata ricostruita la pontina di legno sul rio “Chiappea” a Cossano Belbo, danneggiata dagli eventi atmosferici del 25 agosto scorso. Utilizzando due enormi tronchi, donati da Maria Teresa Grasso, i volontari guidati dal capogruppo della Protezione civile, Giuseppe Castrone, hanno ricollegato la collina di Santa Libera con l’altra sponda dove, con l’utilizzo di un escavatore, è stato creato un appoggio sulla roccia.

Bambini della scuola per l’infanzia in festa a Cossano Belbo. Tradizionale appuntamento di fine anno con protagonisti gli scolari più piccoli del paese i quali, alla presenza di genitori e insegnanti, hanno rappresentato originali scenette sul lavoro dei contadini e sulla raccolta dei frutti della terra.

In via Caduti per la patria a Cossano Belbo si è aperta una grossa voragine dovuta allo sfondamento della volta di un cunicolo sotterraneo utilizzato per lo scolo delle acque piovane provenienti dalla collina di Santa Libera.

Con l’apertura delle iscrizioni, giovedì 29 maggio, scatta il conto alla rovescia per la tredicesima edizione del Moscato rally. La gara si svolgerà il 28 e 29 giugno e, oltre al Trofeo “rally nazionali”, sarà valida per il Campionato “Piemonte e Valle D’Aosta” e per i monomarca Renault e Peugeot.

L’edizione 2014 della Sagra degli In a Cossano Belbo sarà ricordata a lungo dagli organizzatori: oltre diecimila visitatori nei due giorni di festa con sedici locande e 250 volontari che hanno preparato e distribuito con professionalità il meglio dell’enogastronomia langarola.

Sono stati da poco ultimati i lavori, che hanno permesso l’adeguamento ai parametri azoto e fosforo ai sensi della predetta Normativa Comunitaria, al depuratore consortile di Santo Stefano Belbo relativi al 1° Lotto Completamento.