Cronaca

Il Comune di Castiglione Tinella organizza un corso gratuito di lingua italiana rivolto agli stranieri. Le lezioni si terranno in municipio il mercoledì e il sabato, dalle 19.30 alle 22. 

Il Comune di Cossano Belbo sta attivando il nuovo servizio gratuito di avviso e informazione attraverso l’invio di messaggi sul telefono cellulare di tutti i cossanesi.

È di 262 mila euro il contributo che il Comune di Santo Stefano Belbo riceverà per avviare una serie di lavori di manutenzione all’Istituto comprensivo scolastico intitolato allo scrittore Cesare Pavese.

Non è stata un’annata facile quella del 2014 nel vigneto, soprattutto per le varietà precoci, che più di quelle tardive hanno patito l’alternanza climatica che ha accompagnato primavera ed estate.

Un incontro con i bambini della scuola primaria di Cossano Belbo per ricordare l’alluvione del 1994: la riunione è servita al sindaco, Mauro Noè, per spiegare alcune nozioni di protezione civile e di prevenzione dei disastri ambientali.

Il Comune di Cossano Belbo, approfittando dell’ultima ondata di maltempo, ha organizzato un’esercitazione di protezione civile. «L’allerta del personale incaricato dell’emergenza», dice il sindaco Mauro Noè, «ha permesso di verificare l’efficienza di tutto il sistema».

La vita nel terreno, l’humus e le basi dell’agricoltura biodinamica: sono questi gli argomenti dei primi due incontri del nuovo corso di formazione che si terranno a Santo Stefano Belbo, martedì 11 e lunedì 17 novembre, dalle 20 alle 24, presso la sala riunioni della fondazione “Cesare Pavese” in piazza Confraternita.

Mercoledì 12 novembre, comincia la sesta edizione del torneo sociale a squadre, organizzato dall’Associazione sportiva dilettantistica “Tennis Vallebelbo”, guidata dal presidente Emanuele Sandri.

Giovedi 6 novembre 2014 presso la Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo alle 15 il Comune di Santo Stefano Belbo e i ragazzi delle scuole dell’Istituto comprensivo Cesare Pavese hanno celebrato il ventennale dell’alluvione con un pomeriggio dedicato al tragico evento che colpì Regioni, città e paesi del nord Italia.

La riunione del Consiglio Direttivo della Associazione Comuni de Moscato convocata lo scorso lunedì 3 novembre, ha avuto l’importante e gradita presenza dell’assessore regionale per l’agricoltura Giorgio Ferrero, che da tempo aveva manifestato l’interesse a incontrare i Sindaci del Moscato.

Il Comune di Neviglie, insieme ai bambini  e ai nonni dell’orto biologico comunale (Neviglie Green), propone una conferenza dal titolo “Te la do io la salute”: un incontro che rientra nei progetti, negli impegni e nelle riconosciute manifestazioni di un Comune che sta investendo molto sulla salvaguardia dell’ambiente e sul vivere sano.

Mercoledì 5 novembre, alle 10, presso il Centro sociale “Gallo” di Santo Stefano Belbo, si terrà l’assemblea di sezione dei soci Coldiretti.

È tempo di premiazioni per la rassegna di teatro dialettale di Cossano Belbo. Arrivata alla sesta edizione, la manifestazione ha ottenuto un’ottima partecipazione di pubblico in tutte le serate.

Mercoledì 29 ottobre si è svolta a Castiglione Tinella la tradizionale “Castagnata” che anno dopo anno sta diventando un evento sociale sempre più importante.

Sono terminati i lavori di ripristino della viabilità sulle strade comunali “Santa Libera” e “San Pietro” a Cossano Belbo. Le due imprese edili, titolari dell’appalto, hanno concluso la ricostruzione delle carreggiate franate con grandi muri di sostegno e la stesura dell’asfalto.

È finita, con la firma del contratto tra il Comune di Cossano Belbo e la ditta “Wolf Haus” di Bolzano, la vicenda legata alla costruzione del nuovo capannone prefabbricato per la Protezione civile.

Complici le belle giornate autunnali, si è ripetuto anche quest’anno lo straordinario successo di pubblico intervenuto a Calosso per la tradizionale Fiera del Rapulè, che si è svolta il 18 e 19 ottobre.

Il Comune di Santo Stefano Belbo ha avviato un importante ciclo di lavori presso il cimitero del paese. Una prima fase di interventi, avviata nei giorni scorsi e già conclusa, ha portato alla sostituzione delle vecchie piante, situate sullo stradone per Canelli esternamente al cimitero e affette da gravi patologie, con dei “Carpini piramidali”.

Come ogni anno, il Comune di Santo Stefano Belbo ha organizzato la tradizionale castagnata per i bambini delle scuole materne del paese di Cesare Pavese e del Moscato d’Asti.

Il sindaco di Mango Silvio Stupino, che ha condotto l’enoteca regionale “Colline del Moscato” dopo le dimissioni di Italo Aimasso avvenute la scorsa primavera, lascia il posto di presidente a Luciano Ratto, che è anche consigliere comunale nella amministrazione del paese.