Cronaca

Settecento commensali al tradizionale "bollito" nell’azienda vitivinicola di Romano Dogliotti.

Non avrei voluto tornare su questo argomento, dice Luigino Icardi sindaco di Santo Stefano Belbo, ma i recenti articoli di giornale su questa vicenda mi impongono di fare chiarezza.

Sulle colline di Calosso Ca’ Rapulin inaugura il "Percorso della Vite e del Nocciolo".

Così come è stato per la vendemmia delle uve Moscato, anche la raccolta delle olive a Castiglione Tinella si è svolta quest’anno con largo anticipo. 

Il Comune di Santo Stefano Belbo sulla riattivazione della linea ferroviaria Asti-Alba.

Il Comune di Castiglione Tinella promuove la raccolta gratuita dei contenitori di plastica per fitofarmaci e pesticidi.

Nel pomeriggio di mercoledì 25 ottobre, a Neive un appuntamento che segna una tappa importante e concreta nella annosa vicenda legata al recupero linea ferroviaria. 

Un altro importante tassello sta per aggiungersi alla rete di servizi sanitari per la Valle Belbo.

Si è svolta l’annuale festa del Gruppo Fidas di Castiglione Tinella guidato dalla presidente Paola Aimasso.

La Toso SpA di Cossano Belbo sta lavorando sul Brachetto d’Acqui e i risultati si vedono, sia sul mercato che nei riscontri qualitativi.

Gli spumanti firmati 958 SANTERO con i vini della linea DILÈ, per il secondo anno consecutivo, sono le bollicine per i “reclusi” famosi di Grande Fratello Vip. 

Fino a novembre presso il Comune di Rocchetta Belbo è aperto il Punto Informativo Forestale (P.I.F.).

Grandissimo successo per la sesta edizione del Trail del Moscato che supera i numeri già importanti degli scorsi anni. 

 

 

 

 

 

 

 

Anche quest’anno  il Comune di Castiglione Tinella ha voluto assegnare il “Gran Premio Colline Castiglionesi” al Trail del Moscato.

<Grazie al grande Cesare Pavese per averci riunito qui, stasera, sotto alla sua luna e a fianco delle sue colline>.

«I piloti siete voi e siete di altissimo livello. E state sicuri che vi daremo auto perfette, cioè i vini e spumanti più innovativi che abbiamo, per correre e vincere sempre». 

Il cardinale Giovanni Lajolo ha fatto visita agli ospiti e al personale della Casa di riposo “Sant’Andrea” di Castiglione Tinella.

«È stata una vendemmia particolare, fatta di ottima qualità delle uve anche se con una quantità limitata dal clima che ha colpito duro. 

Due giorni di festa a Neive per "San Michelissimo".

La crisi idrica generalizzata che ha colpito molte parti d’Italia, purtroppo non ha risparmiato il nostro piccolo Comune.