Cronaca

Riparte l’avventura della Barbero nocciole, il più importante impianto di sgusciatura nocciole del nord Italia con sede a Santo Stefano Belbo.

L’Osservatorio Martini&Rossi di Santo Stefano Belbo organizza un nuovo corso d’aggiornamento professionale di natura tecnico-scientifica.

1 Maggio 2008: Romano Levi ci lasciava, in silenzio, con la riservatezza e la leggerezza che l’ha accompagnato per tutta la vita.

E’ bandita la XXXV edizione del “Premio Letterario Cesare Pavese” .

Si è riunito Giovedì 19 aprile 2018 il Consiglio Comunale di Santo Stefano Belbo.

Venerdì 20 aprile il castello dei Busca di Mango riapre le porte dell’enoteca regionale “Colline del Moscato” per la nuova stagione turistica.

L'associazione Sequor organizza una camminata a Castiglione Tinella. 

Il nuovo consiglio direttivo della Bottega del Vino Moscato di Castiglione Tinella ha eletto il suo presidente.

Il Consiglio del consorzio di tutela ha incontrato i sindaci del territorio per il nuovo progetto dedicato ai sorì.

L’assemblea dell’Associazione Comuni del Moscato si è svolta giovedì 29 marzo affrontando il previsto ordine del giorno. 

All’assemblea generale dei sindaci della Provincia, si è votato per scegliere la futura gestione del ciclo idrico integrato.

A Santo Stefano Belbo, domenica 8 aprile, si terrà la festa degli anniversari di matrimonio.

La riunione tecnica aperta al pubblico sul monitoraggio della Flavescenza dorata è stata piuttosto partecipata.

La “Moscateria”, inaugurata nei giorni scorsi sulla collina dei Manzotti, propone un approfondimento sulla conoscenza del Moscato.

In occasione dell’evento “I migliori vini italiani”, l’azienda nevigliese Roberto Sarotto ha ottenuto il massimo riconoscimento per tre suoi vini.

Il “Primo appuntamento” nel segno delle bollicine 958 SANTERO.

Il Gruppo Fidas castiglionese ha partecipato al grande evento per celebrare i 60 anni della Associazione Donatori Sangue del Piemonte. 

La cantina di Cossano Belbo punta sulla neonata denominazione per conquistare il consumatore italiano e consolidare ulteriormente le vendite all’estero.

Il presidente dell’Associazione dei Comuni del Moscato, Luigi Genesio Icardi, ha più volte espresso in passato la necessità di valorizzare i cosiddetti “sorì”.

E’ stata installata nelle aule del plesso scolastico castiglionese una lavagna elettronica interattiva di ultima generazione che offre ampiepossibilità per la didattica.