Cronaca

E’ stata presentata a Castiglione Tinella la particolare guida turistica “Metapoli(s), Diario Intimo di un Territorio”, che scava nell’anima dei luoghi e rende protagonisti personaggi di queste terre. Nella Sala del Consiglio comunale erano presenti molti dei diversi “testimoni” intervistati e raccontati sulle pagine della pubblicazione.

Il sindaco di Santo Stefano Belbo, Luigi Icardi, ha convocato per domani, mercoledì 22 aprile, alle 16, una seduta ordinaria del Consiglio comunale. Tra gli altri argomenti, i consiglieri sono chiamati all’approvazione del Conto consuntivo del 2014.

L’Amministrazione comunale di Cossano Belbo ha ringraziato i ventitré volontari che curano il verde pubblico. Nella sala multimediale del municipio, il sindaco Mauro Noè e il consigliere delegato Marta Demaria hanno consegnato ai volontari una pergamena, un porta–documenti da viaggio e una biro, tutti griffati con il logo del Comune cossanese e la scritta “Io sono un volontario”.

La residenza “Sant’Andrea” di Castiglione Tinella ha accolto i volontari della fondazione Ferrero di Alba che ogni anno portano una ventata di allegria agli anziani della casa di riposo, coinvolti con canti, balli e spettacoli di magia.

Gli “Stati Uniti” si sono aggiudicati la sesta edizione del torneo di tennis a squadre “Davis cup” organizzato dal Tennis Vallebelbo, guidato dal presidente Emanuele Sandri, sul campo indoor del palazzetto dello sport di Santo Stefano Belbo.

Anche quest’anno sarà nutrito il programma delle celebrazioni promosse dall’Associazione dei Partigiani di Langhe e Monferrato per la giornata del 25 aprile. Il programma prevede, alle 10, l’omaggio al monumento ai caduti di Santo Stefano Belbo e Valdivilla.

La cantina “Terrenostre” di Cossano Belbo è stata premiata con la medaglia d’oro per cinque vini al concorso nazionale di Pramaggiore, in provincia di Venezia. Inoltre, ha conseguito l’Oscar d’argento 2015 per essere stata l’azienda con un alto numero di vini premiati.

Sabato 18 aprile, alle 15, si terrà l'inaugurazione del primo piano dell'edificio della casa di riposo "Valentino Ravone" di via Stazione a Santo Stefano Belbo.

Paola Enzo è la nuova presidente dell'Avav, l'associazione di volontari del soccorso fondata a Santo Stefano Belbo nel 1992.

Il ristorante "La Bossolasca" di Santo Stefano Belbo ha accolto la serata di presentazione della società di pallapugno.

Margherita Bain, mamma del parroco di Cossano Belbo, don Luigi Cotto, ha raggiunto i cento anni. Dopo quasi un decennio, la comunità cossanese è tornata a festeggiare una centenaria e l'ha fatto durante la Messa di Pasqua.

Il maltempo dei giorni scorsi, oltre ad aver causato numerose frane su tutto il territorio comunale di Cossano Belbo, ha aggravato la situazione della roccia dietro il muro d'appoggio dello sferisterio dietro piazza Calleri.

È terminato il restauro dell’antico pozzo di piazza Balbo a Cossano Belbo. La spesa, di poco superiore ai trenta mila euro, è stata coperta con il contributo del Gal Langhe e Roero leader.

La tettoia che copre la fontana pavesiana di Scorrone a Cossano Belbo è stata riparata: la trave portante si era rotta sotto il peso della neve. I lavori sono stati eseguiti dal personale tecnico del Comune, insieme ad alcuni amministratori e volenterosi borghigiani.

A Santo Stefano Belbo, domenica 12 aprile, si terrà la festa degli anniversari di matrimonio. La celebrazione avverrà durante la Messa delle ore 11 nella chiesa parrocchiale del Sacro Cuore.

A Cossano Belbo, amministratori comunali e volontari hanno ripulito e riaperto il sentiero della “scala santa”, rimuovendo gli alberi abbattuti dal peso della neve, mentre sono stati ripristinati gli steccati di protezione negli attraversamenti più ripidi.

Tanto tuonò che piovve! Alla fine il Comune di Cossano Belbo è stato costretto dall’Ambito territoriale ottimale (Ato) di Cuneo, ente di controllo sulle acque, ad affidare la gestione del proprio acquedotto a una ditta esterna.

Il sindaco di Rocchetta Belbo, Valter Sandri, ha emesso un’Ordinanza per tutti i proprietari frontisti di provvedere, entro sabato 4 aprile, al taglio e alla rimozione di piante, gramaglie e siepi che fiancheggiano o si protendono sulle strade comunali.

Il Lions club di Santo Stefano Belbo ha incontrato i ragazzi di quinta elementare, prima e seconda media, in occasione della giornata dell’unità nazionale.

Si è svolta sabato 21 marzo la consegna dei diplomi ai partecipanti del corso di italiano per stranieri organizzato dal Comune insieme al Centro Territoriale Permanente di Alba.