All’età di 88 anni scompare l’ultimo partigiano del paese, il comandante garibaldino con nome di battaglia “Freccia” protagonista delle note vicende che hanno caratterizzato la Resistenza nei nostri luoghi. La sua storia era stata raccolta nel libro "A pugni chiusi" pubblicato dalla Graphot Editrice nel 2010 e curato da Gianna Menabreaz: in quelle pagine emergono le memorie personali, una biografia intellettuale e morale che condensa la storia stessa della Resistenza.
In previsione del “Virginia Day”, annuale evento dedicato al personaggio storico del paese che si svolgerà domenica 4 agosto, l’organizzazione lancia un nuovo concorso per ricercare una ragazza che impersoni i caratteri della mitica Contessa di Castiglione, la sua bellezza e il suo grande fascino. Durante la sfilata di moda “By Virginia” che si terrà a Villa Fogliati e che quest’anno compie ben dieci anni, sarà infatti eletta per la prima volta “Miss Contessa”, coronando la ragazza più somigliante all’affascinante figura femminile che a suo tempo venne definita la “bella tra le belle…una dea scesa dall’olimpo”.
Il 13 Luglio a Mango, tra i colori del pittore Guglielmo Meltzeid e le note di Schumann, Bach, Sain Saens e Piatti, si è conclusa la VI edizione di “Mango in Musica”, corso estivo di perfezionamento musicale organizzato dall'associazione Musicaviva di Torino insieme al Comune. Tutto lo staff degli insegnanti ha potuto verificare la crescita di maturità tecnica, musicale e umana degli allievi: in questi corsi è molto importante la costante convivenza con gli insegnanti con i quali, oltre all'approfondimento dello studio del proprio strumento, i ragazzi instaurano rapporti umani che diversamente sarebbero inattuabili.
Dopo il successo del convegno La violenza sulle donne: diamo voce al silenzio, tenutosi al relais “San Maurizio” nell’aprile scorso, il Lions club e il Comune di Santo Stefano Belbo sono tornati sul drammatico e, purtroppo, sempre attuale argomento invitando, questa volta, Luciano Garofano, ex comandante dei Ris di Parma, generale dei Carabinieri in ausiliaria, docente universitario a Parma, Roma e Lecce, biologo e presidente dell’Accademia italiana di scienze forensi.
La squadra femminile della “Pallavolo Valle Belbo” ha conquistato il secondo posto alle finali nazionali del campionato Csi che si sono giocate a Salsomaggiore Terme. Al termine di tre giorni di partite, le gialloblu guidate in panchina da Cristiano Domanda, fresche vincitrici del titolo provinciale astigiano, hanno meritato la medaglia d’argento alle spalle della fortissima Lombardia e superando le rappresentative di Veneto (terza) ed Emilia Romagna (quarta).