Cronaca

Intitolazione della scuola e della palestra di Cossano Belbo

Si è concluso positivamente l’iter per l’intitolazione della scuola di Cossano Belbo al sindaco Giuseppe Tosa, prematuramente scomparso nella notte del 4 ottobre 2007 per un atroce attacco cardiaco. La Prefettura ha emesso nei giorni scorsi il nullaosta, sia per l’intitolazione dell’edificio, che accoglie scuola primaria e asilo, a Giuseppe Tosa, sia per la palestra dedicata alla maestra Romana Drello.

[ Leggi tutto ]

Cossano Belbo ritroverà la sua scala santa

Cossano Belbo sta tornando alla normalità dopo le piogge torrenziali di fine agosto che avevano provocato ingenti danni nelle campagne di Santa Libera, San Bovo, San Martino, San Pietro e Rovere. L’acqua si era portata via anche la pontina nel rio Chiappea, passaggio obbligato del percorso della “scala santa”, ripristinata due anni fa con il lavoro di un nutrito gruppo di volontari.

[ Leggi tutto ]

Appuntamenti Lions a Santo Stefano Belbo

Giovedì 26 settembre, alle ore 18.30, presso il Centro sociale di via Bruno Caccia a Santo Stefano Belbo, si terrà un incontro con i commercianti e gli artigiani per far conoscere l’origine, gli scopi, l’attività sociale, umanitaria e di volontariato del Lions club presieduto in quest’anno sociale dall’avvocato Laura Capra. «Per l’occasione – spiega la neo presidente - abbiamo fatto stampare un opuscolo informativo da distribuire a tutti i santostefanesi con la collaborazione degli esercizi commerciali e artigianali». La serata si chiuderà con un “apericena” offerto dal club.

[ Leggi tutto ]

Ripristino danni alluvionali a Cossano Belbo

Cossano Belbo sta pian piano tornando alla normalità dopo il violento temporale che, nella serata di domenica 25 agosto, creò seri danni a strutture e infrastrutture comunali, primo fra tutti lo sferisterio recentemente sistemato per poter partecipare Torneo dei paesi alla pantalera. I volontari della Protezione civile, con quelli della Pro loco, i consiglieri comunali e privati cittadini, hanno rimosso, con cinque giornate di duro ed encomiabile lavoro, il fango e  i detriti che hanno invaso i locali di piazza Calleri. Sono poi state lavate le strade e le piazze, grazie all’intervento della Protezione civile provinciale, diretta da Roberto Gagna, e del gruppo Antincendio boschivo di Castino.

[ Leggi tutto ]

Alla cantina Toso il pranzo dei conferenti

Si è tenuto giovedì 29 agosto scorso il tradizionale “pranzo dei conferenti” della Toso SpA, “una giornata di festa tutti insieme prima che inizi la vendemmia” come è solito dire Piero Toso, che in azienda si occupa dei contatti con i produttori di uva e di questo momento di convivialità. Non è da adesso che la Toso organizza questo incontro con chi fornisce la materia prima per la produzione vinicola. “Questo momento di convivialità in Casa Toso è una tradizione consolidata” – ci ricorda Piero Toso – “La prima edizione risale al 1980 e da allora non abbiamo tralasciato un anno. Per noi è importante, ma lo è anche per i viticoltori, perché la sentono come l’occasione per incontrarsi, anche tra loro, conoscersi meglio e dialogare. Il pranzo in fondo è un pretesto: contano i rapporti che si instaurano e portano a collaborare con più entusiasmo e soddisfazione.”

[ Leggi tutto ]