La presidente del seggio elettorale Rosella Gonella, la segretaria Antonella Giordano e tutti gli scrutatori (Andrea Bussi, Giorgia Negro, Michele Balbo e Giacomo Bianco) hanno rinunciato alla propria indennità per il lavoro compiuto nell’ultimo week–end di maggio, quando Cossano Belbo è stato chiamato a confermare (visto che c’era una sola lista in gara) sindaco e Consiglio comunale. Il primo cittadino, Mauro Noè, ringraziando per il gesto lungimirante, che imita quello fatto negli ultimi anni da tutti gli amministratori comunali, ha garantito un utilizzo sociale dei soldi risparmiati dal Comune.
Si chiama “Tettoia FurmentIN” la nuova copertura realizzata in piazza Calleri a Cossano Belbo. Duecento metri quadrati di area coperta, accanto al salone polifunzionale, utile per ospitare eventi e manifestazioni. La costruzione è stata interamente finanziata dalla cantina sociale “Terrenostre”.
Festa di fine anno scolastico alla primaria “Giuseppe Tosa” di Cossano Belbo con il tradizionale saggio teatrale presentato dai bambini. Questa volta il tema proposto dagli insegnanti trattava dell’arte nella storia dell’uomo, partendo dalla preistoria fino ai tempi della civiltà egizia e di quella romana.
Festa dei “remigini” a Cossano Belbo, cioè dei bambini che inizieranno a settembre la prima elementare. Il termine “remigino” deriva dalla festività di San Remigio che cade il 1° ottobre, un tempo primo giorno di scuola dopo le vacanze estive.
Rosanna Giordano e Bruno Bianco hanno vinto un week–end sul lago d’Orta con “rotta” sull’isola di San Giulio. Il premio, consegnato dal sindaco Mauro Noè, è stato sorteggiato tra gli spettatori più assidui delle serate di Cossano… teatrando ed assaggiando, la rassegna di teatro in piemontese dedicata a Romana e Sandro Drello.