Eventi

Proseguono anche a Santo Stefano Belbo gli eventi nel villaggio di Natale sotto l’ala coperta di piazza Umberto I, promossi dal Comune e dai commercianti santostefanesi, con il sostegno delle cantine Capetta e Duchessa Lia e l’animazione curata dai Ragazzi del Roero.

Giovedì 19 dicembre, alle 18, nella sala multimediale della fondazione Cesare Pavese a Santo Stefano Belbo, sarà presentato Vitis, il nuovo ente comunale di valorizzazione, innovazione, internazionalizzazione e sviluppo del territorio e del turismo.

Una quarantina di persone ha partecipato all'attività di cammino guidata con la misurazione dei parametri fisiologici.

Giornata di festa l’otto dicembre a Rocchetta Belbo. Il piccolo paese langarolo, da mattina a sera, si è trasformato in un punto di riferimento per gli amanti della mountain-bike, sia nella versione tradizionale, sia in quella più moderna a pedalata assistita. Appassionati e curiosi hanno potuto provare vari modelli accompagnati da guide esperte sui sentieri tra Rocchetta Belbo e Castino.

L’Amministrazione comunale di Calosso, in collaborazione con le associazioni locali, organizza il primo mercatino di Natale tra i crotin.

Si è svolta presso il Museo Enologico Toso di Cossano Belbo, in provincia di Cuneo, la Bartales Toso Cocktail Competion 2019 in cui 16 bartender si sono sfidati a colpi di shaker creando cocktail originali legati al celebre scrittore e poeta Cesare Pavese, originario della Valle Belbo.

«Una bottiglia che celebra il contest canoro più seguito d’Italia». Una bottiglia speciale di 958 SANTERO per la finale della 13ª edizione di X Factor, il contest canoro più seguito della tv italiana che chiuderà la stagione questa sera.

“Egregio bambino, dall’ospedale Pollinette di Torino ci è giunta la richiesta di sangue di peluche.

Proseguono anche a Santo Stefano Belbo gli eventi nel villaggio di Natale sotto l’ala coperta di piazza Umberto I, promossi dal Comune, con il sostegno delle cantine Capetta e Duchessa Lia e l’animazione curata dall’Associazione Ragazzi del Roero e da Radio Vallebelbo.

Tutti gli eventi di Mango nel mese di dicembre.

Sabato 14 dicembre, alle 16, presso la Tosa Group di Santo Stefano Belbo, si terrà la presentazione del libro L’estate ha giorni e notti: poesie 1942-2005, scritto dal cossanese Adriano Balbo e pubblicato dall’Araba Fenice. Interverranno: Serena Tosa (imprenditrice e padrona di casa), Mauro Noè (sindaco di Cossano Belbo), Antonella Saracco (curatrice del volume), Renato Grimaldi dell’Università di Torino, Antonella Tarpino di Memoranda e Marco Revelli della fondazione Nuto Revelli.

Si rinnovano gli appuntamenti enogastronomici delle Cantine Toso in cui l’eccellenza della cucina della Provincia incontra gli esclusivi prodotti firmati Toso.

Come promuovere la sicurezza collaborando con le Forze dell’ordine attraverso un’attività che si svolge tradizionalmente nelle piccole realtà locali per garantire, mediante la preventiva definizione di una rete di contatti, la tempestiva circolarità delle informazioni raccolte dai gruppi di controllo del vicinato e il conseguente incremento delle condizioni di sicurezza dei territori interessati.

Dopo le fatiche causate dalle abbondanti precipitazioni di fine novembre, il gruppo della Protezione civile di Santo Stefano Belbo, guidato dal coordinatore Mauro Fava, si è ritrovato all’agriturismo La bella estate della famiglia Mirano per la tradizionale cena di fine anno.

Mercoledì 11 dicembre, a Bossolasco, si potrà partecipare a un’attività di cammino guidata con la misurazione dei parametri fisiologici.

Il bacialè, quest’anno interpretato dall’immobiliarista Walter Boido, è stato il protagonista della Fèra di cubiot di Santo Stefano Belbo.

Sabato 7 dicembre, alle 20, nel salone polifunzionale di Camo, si terrà una serata gastronomica a base di polenta con spezzatino, salsiccia e formaggi.

Sicurezza, uno dei temi più sentiti nell’astigiano! Ben consapevole l’Amministrazione comunale di Calosso che, dal suo insediamento, ha lavorato per garantire sempre maggiore sicurezza ai suoi cittadini, potenziando ulteriormente il sistema di videosorveglianza con aggiunta di altre telecamere.

Anche quest’anno la Famija Piemontèisa ha organizzato, in collaborazione con il Bagna Cauda day, l’Associazione Astigiani e i produttori della Crota di Calosso, l’evento enogastronomico dal titolo L’elogio della bagna caoda.

Sabato 30 novembre, alle 20, nel salone del centro polifunzionale di Santo Stefano Belbo, si terrà una cena a base di bagna cauda e Barbera novella, il cui ricavato sarà destinato allo sportello di ascolto psicologico dell’Istituto comprensivo Cesare Pavese.