Eventi

Il Comune di Calosso si fa promotore del progetto “CALOSSO C’E’”.

 E-state in musica è un’iniziativa del Comune, in collaborazione con l’Associazione Vitis, e si terrà sabato 4 luglio.

Il Comune di Santo Stefano Belbo, in collaborazione con l’Associazione Vitis, organizza il Drive In. 

Riprendono le attività del gruppo di lettura della Biblioteca di Santo Stefano Belbo.

Santo Stefano Belbo saluta l’arrivo dell’estate proponendo al pubblico qualche ora di intrattenimento.

Santo Stefano Belbo ricorderà, domenica 14 giugno, i caduti del Falchetto.

Anche CALOSSO, aderendo all'iniziativa "a distanza ma vicini" della Provincia di Asti, ha celebrato il 25 aprile.

Si rinnova a Mango lo storico e tradizionale "Gran Carnevale in piazza" che per l'edizione 2020 ha come sottotitolo "Mango mi strega". 

Tempo di Carnevale a Santo Stefano Belbo.

Sabato 22 febbraio nuovo appuntamento con il cineforum alla biblioteca civica Cesare Pavese di Santo Stefano Belbo.

Sabato 15 febbraio nuovo appuntamento con il cineforum alla biblioteca comunale Cesare Pavese di Santo Stefano Belbo.

Martedì 11 febbraio, alle 17, nel centro polifunzionale di piazza Calleri a Cossano Belbo, si terrà un incontro pubblico per parlare di flavescenza dorata della vite e mal dell’esca.

Secondo appuntamento con il cineforum alla biblioteca civica Cesare Pavese di Santo Stefano Belbo.

Il Lions club di Santo Stefano Belbo organizza la settima edizione della festa dedicata al fritto misto.

Il Circolo ACLI del Buon Consiglio inizia il nuovo anno con la solita intensa attività, proponendo corsi e serate di intrattenimento.

Giovedì 6 febbraio,  nel salone parrocchiale di Santo Stefano Belbo, si terrà un incontro promosso dai tecnici della Coldiretti di Alba.

Da febbraio ad aprile, presso la biblioteca civica Cesare Pavese di Santo Stefano Belbo, si terrà una rassegna dedicata al cinema d’autore: dieci appuntamenti dedicati ad altrettanti film d’autore scelti e presentati da Eugenio Carena.

Il santuario dedicato alla Madonna del buon consiglio di Castiglione Tinella ospiterà, sabato 25 gennaio, alle 20, la tradizionale tombola in favore delle varie attività organizzate durante l’anno.

Nel paese dov’è nato Cesare Pavese e del Moscato d’Asti nasce VITIS: Valorizzazione, Innovazione, Turismo e territorio, Internazionalizzazione Santo Stefano Belbo. La nuova Associazione è stata fondata giovedì 19 dicembre con la firma dei rappresentanti dei tre soci fondatori: il Comune di Santo Stefano Belbo e la Fondazione Cesare Pavese, rappresentati dal vicesindaco vicario Laura Capra, e l’Associazione Commercianti Albesi con il presidente Giuliano Viglione.

Il gruppo Fidas di Castiglione Tinella, guidato dal presidente Paola Aimasso, invita i donatori di sangue al prelievo previsto per domenica 22 dicembre, dalle 8.30 alle 11, presso il salone della residenza per anziani Sant’Andrea.