Eventi

La frazione Valdivilla di Santo Stefano Belbo torna a fare festa con due giorni di eventi organizzati dal Comune e dalla Pro loco.

Penultimo appuntamento con la rassegna Voci dai libri: sabato 11 luglio, alle 17.30, nella biblioteca civica di Santo Stefano Belbo, si terrà la proiezione dei film Quijote (rilettura dell’omonimo romanzo di Cervantes in maniera surreale) e Orson Welles en el pais de don Quijote (straordinario viaggio nella Spagna arcaica). Ingresso gratuito.

Prosegue la rassegna “Voci dai libri”, promossa dalla biblioteca “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo. Sabato 4 luglio, alle 17.30, nella chiesa sconsacrata dei santi Giacomo e Cristoforo, si terrà Un concerto narrato: l’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio di Murakami Haruki, con la partecipazione di Anna Siccardi (voce narrante) e di Ancuza Aprodu al pianoforte. Ingresso gratuito.

Dal 5 al 12 luglio, come ogni estate tornano a Mango i corsi di perfezionamento musicale curati dalla Associazione Musicaviva di Torino. I docenti coinvolti e protagonisti dei concerti saranno Giacomo Fuga al pianoforte, Umberto Fantini e Guido Rimonda al violino ed Enrico Carraro alla viola.

Prosegue con successo la rassegna VOCI DAI LIBRI, promossa dalla Biblioteca civica “Cesare Pavese” e dal Comune di S.Stefano Belbo. Dopo la trasferta nella chiesa campestre di S. Libera con il viaggio in Italia di Pasolini magistralmente interpretato da Luca Mauceri, Sabato 27 giugno 2015, ore 17,30, ci troveremo in un’altra chiesa, l’Oratorio dell’Immacolata di S.Giorgio Scarampi (AT), altro luogo di eccellenza delle Langhe nonché pregevole monumento dell’architettura religiosa e sede della SCARAMPI FOUNDATION.

I Lions per il tuo cuore: prevenzione e trattamento delle patologie cardiovascolari: è questo il titolo del convegno che si terrà mercoledì 24 giugno, alle 18.30, nella chiesa sconsacrata dei santi Giacomo e Cristoforo a Santo Stefano Belbo.

Il passato del paese di Langa rivive attraverso le belle fotografie della mostra “Mango com’era” concessa per l’esposizione dalla locale biblioteca civica e presentata al pubblico per tutto il mese di giugno nelle sale del castello che ospitano la sede dell’enoteca regionale Colline del Moscato.

La “Santero” di Santo Stefano Belbo chiama a raccolta i propri conferenti. Sabato 27 giugno, nello stabilimento di via Cesare Pavese, sarà tempo delle frizzanti bollicine con l’ormai tradizionale festa del Moscato d’Asti. 

A Santo Stefano Belbo, da un’idea di Paolo Torrielli e Marco Lazzarini, quarta edizione del Langhe rock festival. L’appuntamento è per sabato 20 giugno in piazza San Rocco, con inizio dei concerti alle 19. Si esibiranno sette gruppi: Destrage, Lucky Bastardz, Overtures, Starsick System, Noise from Nowhere, Black Elephant e Cardiophonic

Puntuale come ogni anno il paese di Castiglione Tinella si veste a festa per la patronale di San Luigi, ricca di nuovi e diversi eventi. Venerdì 19 giugno dalle ore 22 l’appuntamento è con i giovani della leva 1997 e della preleva 1998 ed il loro “HOLY FLOU L-EVENT”: questo nuovo e “colorato” evento sbarca a Castiglione garantendo una serata all’insegna del divertimento, unica e originale, ad ingresso libero e con le polveri holi in omaggio all’ingresso.

Nuovo appuntamento con la rassegna “Voci dai libri”, promossa dalla biblioteca “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo. Sabato 20 giugno, alle 17.30, presso la chiesetta campestre di santa Libera, l’attore e musicista Luca Mauceri parlerà della Lunga strada di sabbia di Pier Paolo Pasolini. L’ingresso è gratuito.

Valentino Castellani e Piero Fassino, domenica 14 giugno, parteciperanno alle celebrazioni in occasione del 70° anniversario della Liberazione, al monumento dedicato ai caduti in località Falchetto di Santo Stefano Belbo. La cerimonia è organizzata dal comitato per la commemorazione dei “Martiri del Falchetto”. 

Il Comune e la Pro Loco di Calosso invitano alla lunga “Festa dell’Estate 2015” che propone diversi appuntamenti in svolgimento dalla metà del mese di giugno fino a inizio luglio. Il primo evento è previsto domenica 14 giugno: “Sui sentieri del Rapulé – In bici tra le vigne del Moscato d’Asti” è una gara di mountain bike organizzata in collaborazione con la società ciclistica Il Pedale Canellese e valevole per il campionato XC Piemonte 2015.

Domenica 14 giugno, il Lions club di Santo Stefano Belbo organizza una passeggiata a “sei zampe”, aperta a tutti, con o senza cani. Il ritrovo è alle 9.30 in piazza Unità d’Italia (zona industriale) per le iscrizioni dei partecipanti (cinque euro per la sola camminata, gratuita per i bambini sotto i dodici anni) con la consegna di magliette e gadget

Sabato 13 giugno si rinnova la tradizionale festa di compleanno della Cantina sociale “Terrenostre” di Cossano Belbo. L’appuntamento è per mezzogiorno nel cortile dello stabilimento di località San Martino per la celebrazione del cinquantatreesimo anno di attività.

Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Voci dai libri”, promossa dalla biblioteca “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo. 

La segreteria tecnica del Contratto di fiume organizza la seconda edizione della Festa del Belbo. Martedì 9 giugno arriveranno sulle casse d’espansione del Belbo, tra Santo Stefano e Canelli, circa 900 alunni delle elementari e medie del territorio. Lungo il perimetro dell’invaso saranno allestiti una ventina di laboratori a carattere ambientale, sportivo, naturalistico e artistico.

Una festa per i bambini aperta a tutti. Si terrà nel pomeriggio di sabato 6 giugno nel parco giochi di via Cesare Pavese a Santo Stefano Belbo. L'area ludica, realizzata alcuni anni fa dal Lions club, guidato dalla presidente Laura Capra, accoglierà uno spettacolo di musica, magia, caccia al tesoro, giochi e trucca bimbi con Cristina.

La casa natale di Cesare Pavese a Santo Stefano Belbo ospiterà, domenica 7 giugno, alcuni importanti eventi culturali. Si comincerà, alle 10, con la presentazione del saggio Cesare Pavese: testimonianze, testi e contesti, pubblicato dal Cepam, e del libro Una sillaba sussurrata di Elena Bartone.

Nuovo appuntamento con la rassegna "Voci dai libri", promossa dalla biblioteca "Cesare Pavese" di Santo Stefano Belbo. Sabato 6 giugno, alle 21, nella chiesa sconsacrata dei santi Giacomo e Cristoforo, andrà in scena Campionissime di Gian Paolo Ormezzano, con Valeria Francese, Marlene Pietropaoli e Chiara Pautasso, per la regia di Antonello Marchese.