Cronaca

Attraverso una specifica delibera e la firma di un accordo, il Comune di Castiglione Tinella è diventato promotore della custodia delle orchidee spontanee.

Dal 25 aprile il progetto "Art In Taxi" porterà le parole dello scrittore di Santo Stefano Belbo in giro per la città di Torino.

Lunedì 12 aprile a Castiglione Tinella l’ambulatorio mobile della Fondazione Nuovo Ospedale Alba Bra per una vaccinazione straordinaria.

Margherita Bain è arrivata alla splendida età di 106 anni.

Gli interventi su ogni strada di ingresso del paese intendono rappresentare l’importanza del territorio di Mango nel comparto vitivinicolo.

In via Valle Bera, è terminato il lavoro di ripristino della scarpata franata con l’evento alluvionale del novembre 2019.

Il distaccamento dei Vigili del fuoco volontari di Santo Stefano Belbo cercano uomini e donne tra i 18 e i 45 anni.

Subito un cambio della guardia nel nuovo Consiglio federale della Fipap.

Grazie ai contributi 5X1000 ricevuti nell'anno 2020integrati con fondi comunali, è stato possibile acquistare dei pannelli “inclusivi” e dei giochi per la Scuola Materna Statale Ruscone Valle.

A Santo Stefano Belbo, domenica 11 aprile, si terrà la festa degli anniversari di matrimonio. 

Apre ufficialmente giovedì 1 aprile, l’Ecosportello che l’Amministrazione comunale, di concerto con il Coabser, metterà a disposizione dei cittadini.

A Castiglione Tinella, sono finiti i lavori di ristrutturazione che hanno interessato l’edificio delle ex scuole di frazione Balbi.

Consiglio comunale a Santo Stefano Belbo: approvati l’acquisto del vecchio Mulino e il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti.

 

 

La Fondazione Cesare Pavese e la Emons di Roma collaboreranno per realizzare l’audiolibro Dialoghi con Leucò.

Oicce, l’organizzazione interprofessionale per la comunicazione delle conoscenze in enologia, continua le sue attività sul web.

Via libera al progetto di fattibilità per la realizzazione di una rotatoria in località Vogliere a Santo Stefano Belbo.

Si è svolta l’inaugurazione della stanza del cuore della casa di riposo “Valentino Ravone” di Santo Stefano Belbo.

La sensibilità e la disponibilità del Lions club di Santo Stefano Belbo nei confronti della Casa di riposo.

Sono stai consegnati in questi giorni gli attestati di frequenza del corso di lingua italiana per stranieri.

Dal mese di febbraio, su prenotazione, sarà possibile tornare a visitare il museo dedicato a Cesare Pavese.