Cronaca

I produttori del Moscato secco, uniti nell’Associazione Aroma di un territorio, annunciano la pubblicazione on line del libro Moscato: pane burro e acciughe, un’uscita che anticipa la versione cartacea del lavoro, che sarà disponibile in un secondo momento, al termine dell’emergenza sanitaria che ne ha solo parzialmente bloccato il progetto.

La voglia di morire, di farla finita non senza tornare per l’ultima volta nei luoghi dove si sono svolti i fatti. È possibile che a diciassette anni s’incappi nella trappola che condizionerà il resto della vita? Sì, è possibile.

“In quelle terre ci sono alcune delle stanze della mia vita... Quelle terre sono state la mia casa per un po’. La dodicesima stanza si sposta nelle Langhe. Suoniamo a Santo Stefano Belbo al Pavese festival. Cesare Pavese conosceva bene le stanze, ma cercò la tredicesima forse”. Ezio Bosso presentò così, il 2 agosto 2015, la sua seconda apparizione al Pavese Festival (la prima fu il 20 luglio 2013) e da allora il filo che lega il compositore alla terra di Cesare Pavese non si è mai spezzato.

La chiesa parrocchiale di Santo Stefano Belbo compie cento anni. I lavori di fondazione iniziarono nell’aprile del 1920 e il 16 maggio dello stesso anno l’allora Vescovo di Alba, monsignor Giuseppe Francesco Re, benedisse la posa della prima pietra su invito del parroco don Fernando Cauda e del sindaco Felice Civetta, sul progetto dell’ingegner Giuseppe Gallo di Torino.

Seguendo i recenti decreti ispirati dalla situazione sanitaria, molte imprese del territorio della valle Belbo si sono attivate per la promozione dello smart-working, con generale apprezzamento anche da parte dei lavoratori e con buoni risultati in termini di produttività.

Il vicesindaco vicario, laura capra: «primo segnale concreto alle imprese del nostro paese».

L’Unione montana Alta Langa ha deciso di annullare l’edizione di quest’anno del Bike festival della nocciola.

Quattro Associazioni alpine hanno donato all’ospedale di Verduno undici set completi per l’assistenza polmonare d’emergenza.

Calosso ha dato il suo ultimo abbraccio “virtuale” alla Maestra Pasqualina Scagliola.

Quattromila mascherine con i colori di pace dell’arcobaleno, griffate con il brand 958 Santero e la scritta #andràtuttobene.

L’impegno della Casa spumantiera Santero di Santo Stefano Belbo, per combattere l’emergenza coronavirus, si rivolge anche i propri dipendenti.

Nato nel 1970, l’Amaro Toccasana di Teodoro Negro festeggia 50 anni.

Questa mattina, presso l’ospedale di Alba, è mancato il dottor Luigi Ciriotti.

Il Premio Pavese 2020 si arricchisce di una nuova sezione.

Martedì 4 febbraio si è svolta presso il Comune di Santo Stefano Belbo, l’assemblea dei sindaci dei Comuni del Moscato.

I bambini della scuola primaria e dell’asilo di Niella Belbo hanno partecipato a una giornata formativa sulla cura dei denti e la prevenzione della carie. 

Si è svolta nel pomeriggio di venerdì 24 gennaio la riunione del Consiglio Direttivo dell'Associazione Comuni del Moscato.

Cristiano Amerio di Santo Stefano Belbo è stato eletto all’unanimità presidente della cantina sociale Vallebelbo.

La Fidas di Santo Stefano Belbo chiama a raccolta tutti i donatori per il rinnovo del presidente e del Consiglio direttivo.

Susanna Basso, Giuseppe Patota ed Elisabetta Sgarbi si sono aggiudicati il Premio Pavese 2019.