Domenica 30 ottobre a Santo Stefano Belbo, si terrà la cerimonia di premiazione del Premio nazionale di scultura sul tema “Luoghi, personaggi e miti pavesiani”,
Sabato 15 ottobre una pedalata solidale per aiutare i malati di Lafora, una forma relativamente frequente e particolarmente grave di epilessia mioclonica progressiva.
Proseguono a Santo Stefano Belbo gli incontri in biblioteca e in collina (gratuiti e aperti a tutti) tra letteratura, arte, musica e fotografia, a cura di Franco Vaccaneo.
Domenica 9 ottobre, alle ore 18, nella chiesa sconsacrata dei santi Giacomo e Cristoforo a Santo Stefano Belbo,concerto dal titolo “Il virtuosismo violinistico: divertissement”,
Come tradizione, il centro storico di Neive si anima per due giorni e invita a partecipare all’evento “Neive, Vino e…”, sabato 8 ottobre e domenica 9 ottobre.
Venerdì 7 ottobre, alle 21, nella chiesa dei santi Giacomo e Cristoforo a Santo Stefano Belbo, la presentazione del libro “In Lei tutte le donne del mondo”.
Sabato 1° ottobre, alle 18.30, nell’antica chiesa di Sant’Andrea di Castiglione Tinella, si terrà la presentazione dell’audio-dramma Caucherìas e si ricorda Sandro Bobbio.
Domenica 25 settembre l’invito è di raggiunge lo splendido maniero di Mango per godere della bellezza del territorio e per assistere ai diversi eventi proposti.
Domenica 25 settembre, alle 16, presso la casa natale di Cesare Pavese a Santo Stefano Belbo, si terrà la cerimonia di premiazione della ventisettesima edizione del Premio di pittura,
Il ciclo autunnale di “Voci dai Libri” ha inizio sabato 17 settembre alle ore 18 presso la Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo a Santo Stefano Belbo.
Domenica 18 settembre l’invito è di raggiungere Mango per la camminata “Il Sentiero del Moscato”, proposta dal comitato di Alba Gruppo Escursionistico del CSI in collaborazione con Arvangia e l’enoteca Colline del Moscato.