Cronaca

Nuovo canale irriguo in Valle Belbo

Un nuovo canale irriguo tra Rocchetta, Cossano e Santo Stefano Belbo. Se n’è parlato nei giorni scorsi in un incontro con i tre sindaci della Valle Belbo: Alessandro Pio, Mauro Noè e Luigi Icardi. La condotta idrica capterà, a Rocchetta, l’acqua dei pozzi di alimentazione del vecchio acquedotto di Santo Stefano Belbo (utilizzati prima dell’alluvione del 1994) e, dopo il passaggio in una vasca d’accumulo, scenderà per caduta attraverso un’adeguata tubazione. Nel punto più basso sarà posizionata una turbina per la produzione di energia elettrica, il cui ricavato consentirà di abbattere eventuali costi di pompaggio. L’acqua servirà esclusivamente per uso industriale o irriguo, con costi decisamente inferiori di quella potabile.

[ Leggi tutto ]

News dal consiglio comunale

Si è svolto lunedi 8 aprile 2013 il Consiglio comunale di Santo Stefano Belbo. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del bilancio preventivo 2013 che vede un pareggio di 4 milioni e 500 mila euro. <Un bilancio "lacrime e sangue" - spiega il sindaco Luigi Genesio Icardi - che mai come oggi obbliga il Comune a dover far fronte ai pesanti tagli statali. Spending review e patto di stabilità ci hanno obbligato a dover coprire i circa 380mila euro che il Governo non ha più erogato. Il 70 per cento di questi mancati finanziamenti è stato coperto con un taglio e una razionalizzazione della spesa pubblica; il 30 per cento restante con un incremento della tassazione locale>. L'IMU, aumentata di un punto, passa dunque al 5 per mille (prima casa), al 9,5 per mille (seconda casa) e al 2 per mille (fabbricati agricoli). <Questo - continua Icardi - ci permette di mantenere invariati tutti i servizi al cittadino e la fondamentale manutenzione ordinaria>.

[ Leggi tutto ]

Casetta dell'acqua a S. Stefano Belbo

È stata deliberata, dalla Giunta comunale, l'installazione di una casetta per la distribuzione dell'acqua potabile. La struttura sarà installata nella centrale piazza della Chiesa e verrà ornata con i disegni che i bambini, delle scuole di Santo Stefano Belbo, hanno realizzato sul tema dell'acqua come fonte di vita e bene essenziale della nostra comunità. La casetta erogherà acqua proveniente dall'acquedotto delle Langhe che sarà ulteriormente filtrata e sterilizzata; inoltre sarà possibile averla refrigerata, naturale e gassata. Il costo dell'acqua sarà di 5 centesimi al litro di cui 1 andrà nelle casse comunali utilizzabili per servizi alla cittadinanza. <L'installazione della casetta - afferma il sindaco Luigi Genesio Icardi - avverrà prima dell'estate e rappresenterà, per i cittadini, un'ulteriore opportunità di risparmio, in un epoca di grande crisi come quella attuale, e determinerà una conseguente riduzione della produzione di rifiuti in plastica (bottiglie)>.

[ Leggi tutto ]

Easy Driver a S. Stefano Belbo

La puntata di sabato 27 aprile 2013 di Easy Driver, la trasmissione di Rai Uno in onda tutti i sabati alle 14, sarà dedicata alle Langhe e in particolare a Santo Stefano Belbo. Le riprese della puntata, realizzate lo scorso martedi 9 aprile si sono concentrate sulle splendide colline di Santo Stefano Belbo, vitate a Moscato e candidate a diventare patrimonio mondiale dell'Umanità, e i luoghi pavesiani con particolare attenzione alla collina dei Mari del sud, all'antica Via Marconi e al giardino della Cucunera. Sofia Bruscoli, la splendida conduttrice del programma assieme a Veronica Gatto, ha guidato una Seat Ibiza Cupra alla scoperta delle colline del Moscato rese immortali da Cesare Pavese.

[ Leggi tutto ]

Nuove delibere di Consiglio

Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, che si è svolto giovedì 4 aprile, si sono proposte ed approvate tre delibere riguardanti argomenti che in parte coinvolgono il territorio ed altri Comuni. In particolare, la nuova istituzione della Commissione Paesaggistica che, affiancandosi al lavoro degli uffici tecnici comunali, valuta e consiglia relativamente a progetti di carattere edilizio indicando le norme soprattutto dal punto di vista “estetico”. Castiglione Tinella usufruiva della Commissione allestita con l’Unione Sei in Langa che sciogliendosi ha imposto l’organizzazione di una nuova Commissione. La nuova convenzione unisce tutti i Comuni dell’ex Sei in Langa tranne Barbaresco (Castiglione Tinella, Camo, Mango, Neviglie, Treiso, Neive) scegliendo Mango come Comune capofila e quindi ufficio di riferimento.

[ Leggi tutto ]