Area Moscato sud

A Rocchetta Belbo un concerto per l'estate

Una occasione da non perdere per ascoltare musica di qualità divertendosi con canzoni e gag in lingua piemontese. E’ lo spettacolo dei Farinei dla Brigna che si svolgerà sabato 22 giugno alle ore 22 nella piazza del Comune di Rocchetta Belbo. Nel piccolo e grazioso paese della valle Belbo l’attivissima Pro Loco “Cuj dej Furmentin” ha organizzato per festeggiare l’estate questo concerto gratuito che sarà accompagnato da un servizio di ristorazione per soddisfare i bisogni del palato.

Consiglio Comunale di giugno a Santo Stefano Belbo

Si è tenuto lunedì scorso il Consiglio comunale di Santo Stefano Belbo. Durante la riunione sono stati discussi svariati punti all’ordine del giorno. Tra i più importanti: la sostituzione del consigliere di minoranza, dimissionario, Italo Borello con Davide Ciccarello .

Al "Falchetto" per ricordare

Il Comitato per la commemorazione “Martiri del Falchetto” e il Comune di S. Stefano Belbo, celebrano domenica 16 giugno il 68° anniversario della Liberazione che vedrà la partecipazione dell’Istituto Storico della Resistenza di Asti e dell’A.N.P.I. di Asti e di Alba.

Nuovo direttivo per l'Enoteca "Colline del Moscato"

 Area Moscato sud, Mango, Cronaca

Nelle scorse settimane è stato rinnovato il consiglio direttivo dell’enoteca regionale “Colline del Moscato” di Mango, procedendo anche alla nomina delle cariche previste. Il nuovo presidente è l’agrotecnico Italo Aimasso, nativo di Trezzo Tinella, consulente per ValoriItalia e altri organismi. Sono stati nominati vicepresidenti l’enologo Giorgio Bosticco, direttore del Consorzio di Tutela dell’Asti e il rag. Flavio Borgna, attualmente vicepresidente della ATL Alba, Bra, Langhe e Roero.

Mauro Noè confermato sindaco di Cossano Belbo

Si è tenuto venerdì 31 maggio, a quattro giorni dalle elezioni amministrative, il primo Consiglio comunale di Cossano Belbo, convocato dal riconfermato sindaco Mauro Noè, con la nomina del vicesindaco Emilio Ravotti, che ha ricevuto le deleghe per turismo, manifestazioni, Pro loco, informatica ed energia, e dell’assessore Luca Luigi Tosa, che si occuperà di agricoltura, sport e del rapporto con i donatori di sangue della Fidas.