Archivio

28 aprile 2014

Torneo di calcio a Santo Stefano Belbo

Il settore giovanile scolastico dell’Associazione calcio Santostefanese, d’intesa con il Comitato regionale della Federcalcio, il Lions club, l’Msp Cuneo e la Regione Piemonte, organizza la nona edizione del Trofeo “Cesare Pavese”, un torneo regionale di calcio riservato alla categoria “pulcini” nati nell’anno 2003.

Consiglio comunale a Rocchetta Belbo

Consiglio comunale ricco di argomenti quello che si è tenuto a Rocchetta Belbo. Il sindaco Alessandro Pio ha convocato i consiglieri (Valter Sandri, Andrea Pio, Ernesto Capello, Stefano Chiarle, Antonio Parisi, Mattia Odello, Piera Angela Borelli, Maria Teresa Bracco e Pierangelo Giordano) per l’ultima volta prima delle elezioni amministrative di fine maggio.

22 aprile

Neviglie è "borgo sostenibile del Piemonte"

 Area Moscato sud, Neviglie, Cronaca

Ieri, giovedì 17 aprile, presso la sede della Regione Piemonte in via Avogadro a Torino, il Comune di Neviglie ha ricevuto il marchio di “Borgo Sostenibile del Piemonte” figurando tra le ultime sei new entry nel prestigioso elenco delle località piemontesi - attualmente sono 22 – che hanno ricevuto questa certificazione di qualità turistico-ambientale che interessa l’offerta turistica e promuove località e destinazioni turistiche sostenibili, valorizzando e premiando le iniziative in ambito di tutela dell’ambiente e turismo responsabile intraprese dai Comuni del territorio.

25 aprile in Valle Belbo

Anche quest’anno sarà nutrito il programma delle celebrazioni promosse dall’Associazione dei Partigiani di Langhe e Monferrato per la giornata del 25 aprile. Il programma prevede, alle 10, l’omaggio al monumento ai caduti di Santo Stefano Belbo e Valdivilla.

Consiglio comunale di Santo Stefano Belbo

Ci sono volute più di quattro ore per discutere e approvare la ventina di punti inseriti all’Ordine del giorno dell’ultimo Consiglio comunale di Santo Stefano Belbo.
In apertura, votata all’unanimità da tutti i consiglieri, l’adesione all’Unione montana “Alta Langa”, il primo passo di un percorso, varato dalle nuove normative regionali, che porterà l’Ente con sede a Bossolasco a stabilire, in sinergia con i Comuni aderenti, quali saranno i servizi a disposizione degli associati.