Archivio

7 aprile 2014

Buona adesione al corso di italiano rivolto agli stranieri

Si è concluso, nuovamente con successo, l’annuale corso di italiano che il Comune di Castiglione Tinella organizza - in collaborazione con il Centro Territoriale Permanente di Alba -  per gli stranieri che vivono e lavorano presso le aziende del territorio.

31 marzo

L'Associazione Comuni del Moscato invita gli assessori regionali Alberto Cirio e Claudio Sacchetto a Santo Stefano Belbo per l'Expo 2015

Tutti gli operatori del comparto Moscato sono invitati a S. Stefano Belbo venerdì 4 aprile alle ore 18 presso la chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo della Fondazione Cesare Pavese per l’intervento degli assessori regionali Alberto Cirio e Claudio Sacchetto, che si stanno occupando del grande evento Expo 2015 informando il territorio ed organizzando le azioni necessarie per allestire una grande vetrina dedicata alla Regione Piemonte in occasione della prevista esposizione mondiale.

L'Enoteca "Colline del Moscato" presenta un libro al Vinitaly 2014

 Area Moscato sud, Mango, Eventi

L’enoteca regionale “Colline del Moscato” che ha sede a Mango sarà protagonista all’imminente grande fiera dei vini di Verona in uno spazio promozionale chiamato “Scopri, Incontra e Degusta il Piemonte”, presso l’area istituzionale della Regione Piemonte che, storicamente, si trova nel padiglione 10 tra gli stand dei tanti produttori piemontesi.

Teatro a Cossano Belbo

Penultimo appuntamento con Cossano… teatrando e assaggiando, la rassegna dialettale abbinata al quarto memorial “Romana e Alessandro Drello”. Sabato 5 aprile, alle 21, nel salone polivalente “Giovanni Cerruti” di Cossano Belbo, la “Compagnia der Roche” di Montaldo Roero presenterà Na maniga d’ambrojon, una commedia in tre atti di Giancarlo Chiesa. A fine serata le cuoche delle borgate cossanesi prepareranno un piatto tipico locale abbinato ai vini di Langa.

Cossano Belbo in visita al museo eusebio di Alba

Impegnati nella ricerca dei segni che la storia ha tracciato nel territorio di Langa, gli alunni della scuola primaria “Giuseppe Tosa” di Cossano Belbo hanno visitato il museo Eusebio di Alba. Accolti dalle esperte guide Chiara e Francesca, gli studenti cossanesi hanno potuto vedere da vicino la vasta gamma di materiali archeologici rinvenuti nel sottosuolo langarolo.