Ventitreesima edizione della giornata del donatore di sangue a Cossano Belbo. L’appuntamento è per domenica 22 giugno su invito del locale gruppo Fidas.
I libri hanno bisogno di noi e noi abbiamo bisogno dei libri: prosegue la serie d’incontri organizzati presso la biblioteca civica e negli spazi esterni del Centro studi “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo.
Un nuovo prodotto è in arrivo a Casa Toso, uno Champagne, che porterà nuovo interesse a favore dell’azienda di Cossano Belbo e ne confermerà la spiccata vocazione per la produzione di spumanti.
La Giunta comunale di Santo Stefano Belbo, presieduta dal sindaco Luigi Icardi e formata dagli assessori Giovanni Colla, Cristiano Amerio, Claudio Gallina e Barbara Gatti, ha dimezzato gli oneri per i nuovi insediamenti commerciali.
Domenica 15 giugno, nel sessantanovesimo anniversario della Liberazione, presso il monumento dedicato ai caduti costruito alla sommità della collina di San Grato a Santo Stefano Belbo, il comitato per la commemorazione dei “Martiri del Falchetto” organizza la tradizionale cerimonia dedicata alla tragica esperienza partigiana dei cinque giovani uccisi dai nazifascisti nel 1944: Luciano Robino, Bruno Albione, Ernesto Torre, Carlo Vizzo e un milite ignoto.