Eventi

Festa del 4 novembre a Santo Stefano Belbo

Anche Santo Stefano Belbo celebrerà la festa dell’unità nazionale e delle forze armate, con la commemorazione di caduti di tutte le guerre. L’appuntamento, promosso dall’Amministrazione comunale del sindaco Luigi Icardi, è per domenica 3 novembre, alle 10.30, in piazza Umberto I.

[ Leggi tutto ]

A Vittorio Zitti il premio Pavese di scultura

Domenica 27 ottobre, alle 15, presso la casa natale di Cesare Pavese a Santo Stefano Belbo, si terrà la cerimonia di premiazione della diciassettesima edizione del concorso nazionale di scultura sul tema Luoghi, personaggi e miti pavesiani, al quale hanno partecipato 38 artisti. L’importante iniziativa artistica è organizzata dal Cepam, in collaborazione della Casa vinicola Santero e il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, Comune di Santo Stefano Belbo e fondazione “Cesare Pavese”. I vari riconoscimenti saranno consegnati dalla giuria presieduta dal critico d’arte e giornalista Angelo Mistrangelo e formata da Gian Giorgio Massara, Clizia Orlando e dal presidente del Cepam Luigi Gatti.

[ Leggi tutto ]

Letture in cascina a Santo Stefano Belbo

Letture e dialoghi d’autunno a cura della biblioteca civica “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo. Sabato 26 ottobre, alle ore 17, presso la cascina “L’Arché” di località Vogliere, Filippo Tuena presenterà il libro Stranieri alla terra: estraneità, estraniamento.

[ Leggi tutto ]

Letture in cantina a Santo Stefano Belbo

Letture e dialoghi d’autunno a cura della biblioteca civica “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo. Sabato 19 ottobre, alle 17, presso la cantina “Cà du sindic” di località San Grato, Silvio Raffo presenterà il libro La magica angustia: le possibilità del fantastico. Finalista al Premio Strega nel 1997 con il romanzo La voce della pietra (dal quale è tratto il film Voice from the stone di Eric D. Howell), Silvio Raffo è considerato tra i massimi esperti in Italia della poetessa americana Emily Dickinson, di cui ha curato le traduzioni per il Meridiano Mondadori. L’ingresso in cantina è gratuito. Altre informazioni allo 0141 840894.

[ Leggi tutto ]

La grande Fiera del Rapulè a Calosso

 Area Moscato sud, Calosso, Eventi

La Fiera del Rapulé è il grande evento annuale che rende protagonista il paese di Calosso. Ogni anno migliaia di persone raggiungono il piccolo centro dell'astigiano per questa grande festa che celebra la tradizione, la cultura contadina e promuove la grande eno-gastronomia del territorio.

[ Leggi tutto ]