Ennesima sostituzione nell’opposizione consiliare di Santo Stefano Belbo: al posto del dimissionario Davide Cicchino Ciccarello, entrato in Consiglio comunale nel giugno dello scorso anno al posto di Italo Borello, è stata chiamata Anna Caccavalle, secondo quanto riportato dal verbale delle operazioni dell’Ufficio elettorale. La signora Caccavalle è stata nominata alla carica di consigliere comunale con la maggioranza dei voti e l’astensione degli altri consiglieri di minoranza: Emmanuela Yikona Rota (capogruppo), Luigi Corbo, Piera Icardi e Anna Caccavalle.
Ogni mercoledì sera, dal 19 febbraio al 26 marzo, alle 21, si terrà nel municipio di Cossano Belbo un corso di degustazione di vini, spumanti e distillati, organizzato dalla Pro loco con la partecipazione del maestro e assaggiatore Onav, Marco Rissone di Alba.
In occasione delle celebrazioni svolte domenica scorsa al Santuario della Madonna del Buon Consiglio, che hanno iniziato ufficialmente il tempo preparatorio al Giubileo previsto nel 2017, destinato a ricordare la traslazione del quadro proveniente da Scutari e la nascita dell'attuale tempio, si è presentato il libro “Memoria e Profezia” che raccoglie la storia di questo Santuario scritta da Padre Emilio.
4.000 euro: è questa l’importante somma raccolta a Cossano Belbo con la lotteria di Natale e la tombola d’inizio anno. Eventi organizzati dalla Pro loco, in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Le offerte raccolte, tolte le spese, saranno donate al gruppo delle “adozioni a distanza” e alla chiesa parrocchiale, mentre la parte più consistente (circa 3.000 euro) sarà devoluta a un paese alluvionato della Sardegna.
È sempre più attivo il gruppo delle “Adozioni a distanza” di Cossano Belbo. La responsabile del sodalizio, Pina Grazia, vuole ringraziare attraverso le pagine di Gazzetta tutti quelli che hanno contribuito alla raccolta fondi, permettendo di “adottare” più di cinquanta di bambini. «Un risultato eccellente per un paese di appena mille abitanti», sottolinea il sindaco, Mauro Noè.