In Casa Toso il web è un settore importante, nella promozione come nel marketing. Sono molte le attività che nel passato la Casa spumantiera di Cossano Belbo ha sviluppato in questo universo.
Ma l’impegno sul web esige un approccio ogni giorno professionale, appassionato, al passo con i tempi. Solo così può tradurre ogni presenza in un evento stimolante e curioso.
La Toso ha trovato in casa propria chi ha la passione per questo meccanismo di comunicazione e si sa applicare con un atteggiamento professionale e creativo fino a trovare percorsi nuovi e individuare soluzioni strategiche per creare l’interesse della moltitudine degli enonauti.
In seguito alle dimissioni presentate dal presidente Italo Aimasso, si è sciolto l'intero Consiglio direttivo dell'enoteca regionale “Colline del Moscato” di Mango. E' successo in occasione della seduta avvenuta lo scorso 17 febbraio. Le dimissioni del presidente, in carica da circa otto mesi, sono dovute a incompatibilità professionali: il ruolo rappresentativo ricoperto presso l'enoteca poteva infatti creare conflitti di interesse con il suo attuale lavoro professionale che si svolge in ambito agricolo e proprio verso i produttori.
Si è messa in moto la macchina organizzativa della Sagra degli In, la più importante vetrina dei prodotti enogastronomici di Cossano Belbo, in programma sabato 17 e domenica 18 maggio. La Pro loco, capitanata da Fabio Nicolotti e Giorgia Negro, abilmente coordinata dal vicesindaco Mimmo Ravotti, stanno definendo il programma e arrivano già le prime conferme: la partecipazione di Gabriele Bonci, nominato lo scorso anno “ambasciatore nel mondo dei prodotti tipici cossanesi”; con lui, sempre dalla Prova del cuoco di Rai1, dovrebbe tornare anche Anna Moroni.
Cossano ha deciso di organizzare, domenica 8 giugno, la prima competizione di mountain–bike su percorso sterrato denominata “PedaLanghe”. L’idea è venuta a un gruppo di giovani cossanesi legati al proprio territorio, che hanno subito messo in moto l’Associazione sportiva “Dynamic center” di Santo Stefano Belbo.
“Il 28 febbraio scade il termine utile per rinnovare l’abbonamento alla televisione con una piccola sovrattassa: si eviterà così di incorrere in ulteriori spese e sanzioni”. È questo il testo della campagna pubblicitaria attraverso la quale la Rai sta ricordando ai cittadini di pagare il canone. Tuttavia in alcune zone della Valle Belbo persistono problemi di ricezione dei canali della televisione pubblica.