Area Moscato sud

Tombola a Cossano Belbo

Sabato 18 gennaio, alle 21, nel salone polifunzionale di Cossano Belbo, si terrà la tradizionale “china dell’amicizia”. Durante la serata saranno estratti i premi della lotteria di Natale, il cui ricavato andrà in favore delle adozioni a distanza e per gli alluvionati della Sardegna.

Incontro tecnico a Mango

 Area Moscato sud, Mango, Eventi

Nella mattinata di lunedì 20 gennaio, a partire dalle ore 8.30,  la sede dell’enoteca regionale al castello di Mango ospita un incontro tecnico dedicato alla viticoltura ripensata ed eco-sostenibile con prova dimostrativa sul campo.

Corso di italiano per stranieri a Castiglione Tinella

Anche quest’anno il Comune di Castiglione Tinella sarà la sede di un corso di italiano per stranieri, finanziato dal fondo europeo per l’integrazione dei cittadini extracomunitari e realizzato in collaborazione con il Centro territoriale permanente di Alba e Bra. Gli iscritti sono già una dozzina e lezioni cominceranno il 16 gennaio nel salone interrato del municipio: si terranno il giovedì, dalle 20 alle 22.30, e il sabato dalle 18 alle 20.30. L’insegnante sarà la castiglionese Chiara Cerutti.

IL Wi-Fi di Castiglione Tinella

L’azienda “Wi-Fi system” ha esteso la collaborazione con il Comune di Castiglione Tinella: oltre alla centrale piazza XX settembre, lo spot gratuito con una finestra di connessione giornaliera di due ore è attivo, da qualche giorno, anche nella piazzetta del centro storico, collegato con l’attività della Bottega del vino Moscato. «Saranno presto posizionate le targhe che avvisano della presenza del servizio, scritte anche in lingua inglese grazie alla traduzione del testo realizzata da Elisa Fogliati», spiega il sindaco castiglionese, Bruno Penna.

Conti in ordine per il comune di Cossano Belbo

«È stato un ottimo regalo di Natale»: così il sindaco di Cossano Belbo, Mauro Noè, ha accolto con soddisfazione l’arrivo anticipato dei fondi erogati dalla Regione Piemonte per i lavori eseguiti nel 2012. La somma di quasi 70 mila euro, il cui stanziamento era previsto nel primo semestre di quest’anno, è già stata messa a disposizione delle casse comunali cossanesi.