Gli alunni della scuola primaria di Castiglione Tinella hanno partecipato alle celebrazioni per la Giornata della memoria, hanno affrontato l’argomento prendendo spunto da opere letterarie e artistiche e attraverso l'incontro con il sindaco Bruno Penna.
Al via un nuovo progetto per la scuola primaria “Giuseppe Tosa” di Cossano Belbo che prevede la presenza di un cagnolino durante le ore di lezione, al fine di valutare l’interazione con alunni e insegnanti. Nato da un’idea della cossanese Nicoletta Delpiano, studentessa del corso di laurea in Scienze della formazione all’Università di Torino, la sperimentazione sarà l’argomento di discussione della sua tesi.
Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro tra l’Amministrazione comunale di Cossano e i genitori degli studenti che frequentano la scuola media “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo. Motivo della riunione, cui erano presenti il sindaco Mauro Noè e il consigliere comunale con delega all’Istruzione, Serena Capello, l’impatto dei nuovi orari scolastici indicati dall’Istituto comprensivo santostefanese e la conseguente variazione del trasporto degli alunni.
Il Comune di Castiglione Tinella ha aderito al progetto “Trip city map” per lo sviluppo di un’applicazione pensata per i telefoni cellulari e i tablet che ospitano questo tipo di programmi. «Com’è noto – spiega il sindaco, Bruno Penna – le applicazioni (le cosiddette “app”, nda) sono ormai molto diffuse e utilizzate dai possessori di questi apparecchi».
Il santuario dedicato alla Madonna del buon consiglio di Castiglione Tinella ospiterà, sabato 18 gennaio, alle 20.30, la tradizionale tombola in favore delle varie attività organizzate durante l’anno. Il santuario, costruito in frazione "Balbi" nella parte bassa del paese da dove comincia la salita verso il capoluogo, è visitato ogni anno da migliaia di pellegrini, come testimoniano i tantissimi ex-voto che tappezzano le pareti interne dell’edificio, prova imperitura di una sentita devozione popolare.