Il Cepam di Santo Stefano Belbo, l’associazione con sede nella casa natale dello scrittore Cesare Pavese, si prepara a tagliare il traguardo dei quarant’anni di attività. Costituito nel 1976, il sodalizio guidato dal presidente Luigi Gatti ha tra i suoi compiti statutari prioritari la promozione e lo sviluppo culturale e socio–economico del territorio attraverso l’organizzazione del Premio “Cesare Pavese” di letteratura, pittura e scultura, quello “enoletterario”, oltre alla manifestazione in cui, ogni anno l’otto dicembre, viene presentato il “Moscato d’Asti nuovo in festa”.
Prosegue “CinemaInsieme”, la manifestazione promossa dalla biblioteca civica “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo per fare il giro del mondo con la proiezione di piccoli e grandi film. Sabato 24 gennaio, alle 16.30, sarà la volta di Una fragile armonia, il film del 2012 diretto da Yaron Zilberman e interpretato da Philip Seymour Hoffman, Christopher Walken, Catherine Keener e Mark Ivanir.
Riprende, dopo la pausa festiva, la rassegna “Cinema Insieme”, giro del mondo con piccoli e grandi film, che fino al 21 marzo accompagnerà tutti i sabati in biblioteca a S. Stefano Belbo.
Tutto era comunicato nel corso della mattinata di lunedì 1 dicembre 2014, quando presso il tratto comunale della strada Piacentini nel Comune di Santo Stefano Belbo, si è verificato un ampio movimento franoso che ha coinvolto il sedime della strada comunale per una lunghezza di circa 20 metri e una larghezza pari ai due terzi della carreggiata, interrompendo completamente la viabilità comunale e l’accesso alle abitazioni poste nel tratto terminale della Strada Piacentini.
Mercoledi 17 dicembre 2014 si è riunito il Consiglio comunale del Comune di Santo Stefano Belbo. Tra i punti all’ordine del giorno la Variante strutturale n.08 ex art. 15 della L. R. 56/77 e s.m.i. al Piano Regolatore Generale Comunale.