Archivio

7 agosto 2013

Festa patronale di San Rocco a S. Stefano Belbo

Musica, ballo liscio, teatro dialettale, enogastronomia, sport e fuochi d’artificio sono gli ingredienti principali della festa patronale di San Rocco a Santo Stefano Belbo, in programma dal 9 al 18 agosto.
Inizio dei festeggiamenti venerdì 9, alle 21, con l’apertura del luna park in piazza Umberto I e del banco di beneficenza in via Oberdan, mentre sabato 10, alle 22, in piazza San Rocco, festa di leva dei santostefanesi nati nel 1995 con la discoteca mobile Extreme, la più grande del Piemonte Extreme. Domenica 11, alle 20, fritto misto di pesce nella cucina all’aperto di piazza San Rocco con spettacolo musicale offerto dall’azienda enomeccanica Cames.

Gli appuntamenti estivi dell'enoteca Colline del Moscato

 Area Moscato sud, Mango, Eventi

L’enoteca regionale Colline del Moscato lascia le porte aperte anche nel mese di agosto e propone alcuni appuntamenti “alla corte del Re dolce” che offrono una importante continuità verso la valorizzazione dello splendido territorio dei vigneti di Moscato e dei loro freschi vini, particolarmente desiderabili in questi giorni di caldo estivo.

1 agosto

Camminata notturna a Calosso

 Area Moscato sud, Calosso, Eventi

Nella frazione Rodotiglia del Comune di Calosso, venerdì 2 agosto è previsto l’evento "Rodotiglia: Notte di Luna & Co." che propone una camminata notturna tra i vigneti in collina con soste  nelle cantine e un finale con musica attorno ad un falò. L’appuntamento è per le ore 18 alla chiesetta della stessa frazione Rodotiglia per l’iscrizione e la consegna della tasca con bicchiere.

30 luglio

Castiglione celebra la sua Contessa con il "Virginia Day"

Il paese di Castiglione Tinella allestisce nuovamente un ricco programma per il “Virginia Day” dedicato alla contessa Viriginia Oldoini Verasis Asinari meglio nota come la Contessa di Castiglione. Quelli che in passato erano i diversi appuntamenti annuali rivolti al personaggio, sono condensati in un evento di un’unica giornata che permette di vivere e visitare il paese dal mattino alla sera.

Il 4 agosto la notte dei Falò a Santo Stefano Belbo

Prosegue il programma del Pavese Festival che propone domenica 4 agosto la “Notte dei Falò” organizzata con la collaborazione del Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano, il Cepam, il Comune di S. Stefano Belbo e la Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura. La Fondazione Cesare Pavese organizza alle ore 15.30 la Visita tematica ai luoghi pavesiani guidata dal professor Luigi Gatti con la partecipazione dello scrittore Gianni Farinetti che presenta il suo ultimo giallo ambientato nelle Langhe “Rebus di mezza estate” (Marsilio). La partecipazione alla visita ai luoghi pavesiani è gratuita. È consigliata la prenotazione al numero 0141.843730, 0141.840894, oppure all’indirizzo mail info@fondazionecesarepavese.it. Per lo spostamento tra le varie tappe del percorso sarà messa a disposizione una navetta.