Il Comune di Santo Stefano Belbo, in collaborazione con la Provincia di Cuneo e Telecupole Piemonte organizzano una grande serata in omaggio a due indimenticabili protagonisti della musica e della cultura popolare piemontese, Gipo Farassino e Mario Piovano, a conclusione del progetto avviato nel 2013 e inserito nel Piano Provinciale per i Giovani. Sabato 15 marzo alle 20,30 nel Salone delle Feste de Le Cupole di Cavallermaggiore sarà PARÒLE ‘D NÒST CHEUR, Musica e parole per celebrare le radici e il cuore della lingua piemontese.
Sabato 15 marzo, alle 21, nella chiesa parrocchiale di Santo Stefano Belbo, si terrà un concerto per ricordare la figura di Stefano Marello a dieci anni dalla scomparsa.
Prosegue la rassegna Grandi libri, grandi storie e grandi film promossa dalla biblioteca civica “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo per presentare racconti che, al cinema, sono diventati capolavori. Sabato 15 marzo, alle 16.30, Eugenio Carena e Franco Vaccaneo proporranno Il tè nel deserto, il film del 1990 di Bernardo Bertolucci e tratto dall’omonimo romanzo di Paul Bowles.
E’ prevista per questo sabato, a partire dalle 14.30, l’edizione 2014 dello storico carnevale di Mango. Il paese sarà invaso da gruppi mascherati, sfilata nel centro storico e l’attesa distribuzione di polenta con salsiccia e bagnet. Info 0141.89127.
S’intitola Cubakids la mostra fotografica di Ilaria Saracco che si potrà visitare dal 1° al 23 marzo nei saloni della casa natale di Cesare Pavese a Santo Stefano Belbo. Si tratta di venti immagini scattate nelle scuole e nelle strade di L’avana, capitale di Cuba.