Si terrà questa sera, martedì 27 gennaio, alle 20.30, il Consiglio Comunale di Rocchetta Belbo. I consiglieri saranno chiamati all’approvazione del nuovo Regolamento del servizio di economato e della nuova Convenzione per lo svolgimento in forma associata dell’ufficio di Segreteria tra i Comuni di Fontanile, Castelletto Molina, Cossano e Rocchetta Belbo.
La scuola primaria “Giuseppe Tosa” di Cossano Belbo nel segno della continuità. In un incontro promosso dall’Amministrazione comunale, il sindaco Mauro Noè e il consigliere delegato all’Istruzione Serena Capello hanno espresso l’intenzione di mantenere invariato il servizio di trasporto scolastico e della mensa, nonostante i tagli subìti dal Comune negli ultimi mesi.
Il Cepam di Santo Stefano Belbo, l’associazione con sede nella casa natale dello scrittore Cesare Pavese, si prepara a tagliare il traguardo dei quarant’anni di attività. Costituito nel 1976, il sodalizio guidato dal presidente Luigi Gatti ha tra i suoi compiti statutari prioritari la promozione e lo sviluppo culturale e socio–economico del territorio attraverso l’organizzazione del Premio “Cesare Pavese” di letteratura, pittura e scultura, quello “enoletterario”, oltre alla manifestazione in cui, ogni anno l’otto dicembre, viene presentato il “Moscato d’Asti nuovo in festa”.
L’Amministrazione comunale di Cossano Belbo, guidata dal sindaco Mauro Noè, vuole restaurare il vecchio pozzo di piazza Balbo. Al manufatto, la cui realizzazione risale ai primi anni del 1800, sarà rifatto il tetto e risanato il muro perimetrale.
Tutto era comunicato nel corso della mattinata di lunedì 1 dicembre 2014, quando presso il tratto comunale della strada Piacentini nel Comune di Santo Stefano Belbo, si è verificato un ampio movimento franoso che ha coinvolto il sedime della strada comunale per una lunghezza di circa 20 metri e una larghezza pari ai due terzi della carreggiata, interrompendo completamente la viabilità comunale e l’accesso alle abitazioni poste nel tratto terminale della Strada Piacentini.