È stata inaugurata la restaurata fontana in località Scorrone di Cossano Belbo. La sorgente d’acqua, un tempo utilizzata per l’abbeveraggio degli animali e per il lavaggio dei panni, è stata ricostruita grazie al sostegno della famiglia Borgno.
Il palazzone di Cossano Belbo s’è rifatto il look. L’imponente struttura abitativa di piazza Umberto I è stata oggetto nei giorni scorsi di un importante e non facile opera di restyling, dovuta soprattutto all’altezza dei muri.
Si è svolta a Cossano Belbo la tradizionale cena promossa dal gruppo che si dedica alle “adozioni a distanza”. L’associazione, fondata nel 2000, ha raggiunto il quindicesimo anno di attività con più di cinquanta adozioni attive di bambini in Brasile, India e Bangladesh.
Il convegno dedicato al Parkinson che si è svolto a Castiglione Tinella, nel giorno in cui tutta la nazione ricorda questa malattia, ha avuto un importante successo.
La Cantina Toso, con i suoi 105 anni, ha attraversato la parte migliore e più vivace della storia del vino piemontese, in particolare quella della Valle Belbo che ha legato le sue fortune al Moscato, all’Asti, agli spumanti e ai vermouth.