Ecco tornare puntuale la grande festa enogastronomica che ha fatto conoscere il paese di Calosso a migliaia di persone provenienti dall’Italia e da tutto il mondo. La “Fiera del Rapulé” è prevista per sabato 18 e domenica 19 ottobre e, come ogni anno, riapre le porte dei Crotin, le antiche cantine scavate nel tufo presenti in molte case del centro storico del paese.
Collegata in parte alla “Fiera del Rapulé”, Calosso offre la possibilità di visitare la mostra personale di pittura dell’artista Paolo Viola presso la sala Esposizioni del Palazzo Comunale di Calosso.
Celebrato dall’Ordine dei Cavalieri delle Terre di Asti e del Monferrato.
L’Ordine dei Cavalieri delle Terre di Asti e del Monferrato ha celebrato il suo “Solenne Capitolo della Douja d’Or” al Museo Enologico di Casa Toso a Cossano Belbo (CN), nel cuore delle zone dove il Moscato e l’Asti hanno i loro spazi di elezione.
Neviglie conquista la Medaglia d’Argento al prestigioso concorso europeo “Entente Florale”, istituito nel 1975 per promuovere la qualità della vita nelle comunità urbane e nei villaggi e per il quale il Comune delle Langhe ha rappresentato l’Italia.
Lo splendido successo del Trail del Moscato che si è svolto domenica 28 settembre sulle colline di S. Stefano Belbo e di Castiglione Tinella ha fatto capire la grande importanza di questo evento, che ha portato più di mille persone a partecipare alle diverse gare e alla camminata eno-gastronomica.