Santo Stefano Belbo

A Santo Stefano Belbo si presentano due libri

Sabato 22 febbraio si terrà a Santo Stefano Belbo la presentazione di due libri. Alle 16, presso la casa natale di Cesare Pavese, Elio Scaletta presenterà Scatti di Langa: gente e tradizioni (Antares edizioni), un libro non solo fotografico in cui racconta com’era la vita una volta e soprattutto la gente, quella operosa, quella che faceva tutto a mano, dal pane al formaggio, dal materasso di lana al bucato.

Dimissioni in consiglio comunale a Santo Stefano Belbo

Ennesima sostituzione nell’opposizione consiliare di Santo Stefano Belbo: al posto del dimissionario Davide Cicchino Ciccarello, entrato in Consiglio comunale nel giugno dello scorso anno al posto di Italo Borello, è stata chiamata Anna Caccavalle, secondo quanto riportato dal verbale delle operazioni dell’Ufficio elettorale. La signora Caccavalle è stata nominata alla carica di consigliere comunale con la maggioranza dei voti e l’astensione degli altri consiglieri di minoranza: Emmanuela Yikona Rota (capogruppo), Luigi Corbo, Piera Icardi e Anna Caccavalle.

Presentazione libro a Santo Stefano Belbo

Secondo appuntamento con Grandi libri, grandi storie, grandi film, la rassegna promossa dalla biblioteca civica “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo per presentare racconti che, al cinema, sono diventati capolavori. Sabato 15 febbraio, alle 16.30, Eugenio Carena e Franco Vaccaneo presenteranno Espiazione, il film del 2007 diretto da Joe Wright e tratto dall’omonimo best–seller di Ian McEwan.

A Santo Stefano Belbo gli innamorati di Cesare Pavese

La fondazione “Cesare Pavese” organizza, in occasione di San Valentino, una serie di visite guidate ai luoghi pavesiani, per tutti gli innamorati dello scrittore nato a Santo Stefano Belbo il 9 settembre 1908.

A Santo Stefabo Belbo nuova rassegna presenta libri diventati film

Grandi libri, grandi storie, grandi film: s’intitola così la nuova rassegna promossa dalla biblioteca civica “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo per presentare racconti che, al cinema, sono poi diventati dei capolavori. Nel primo appuntamento, in programma sabato 8 febbraio, alle 16.30, si parlerà di The hours, il film tratto dal romanzo di Michael Cunningham e interpretato da Nicole Kidman, Julianne Moore e Meryl Streep.