Archivio

12 novembre 2013

Assemblea del CTM a Santo Stefano Belbo

Lunedì 18 novembre, alle ore 20.30, presso il Centro Sociale Gallo di S. Stefano Belbo è prevista un’assemblea del Coordinamento Terre del Moscato (CTM) per discutere le argomentazioni relative al comparto e in modo particolare l’andamento delle rese per ettaro che ogni anno vengono stabilite, insieme al prezzo, dalla commissione paritetica gestita dalla Regione Piemonte.

11 novembre

L'eccellenza toscana al castello di Mango

 Area Moscato sud, Mango, Eventi

Continuano gli appuntamenti dal carattere eno-gastronomico proposti dall’enoteca regionale “Colline del Moscato” di Mango in questo mese di novembre. Sabato 16 novembre, alle ore 20, il direttivo e i soci dell’enoteca invitano tutti a partecipare alla serata “Montepulciano Terra di Vina e non solo... olio novo e vino pretto” che, come recita lo storico proclamo, offrirà un approfondimento dedicato alla solida  tradizione enologica e culinaria della Toscana.

Festa sociale dei volontari del soccorso di Santo Stefano Belbo

I volontari del soccorso dell’Avav si ritroveranno, sabato 16 novembre, in occasione della festa sociale del sodalizio presieduto da Egle Bongiovanni.

Due giorni con Metapolis a Cossano Belbo

Venerdì 15 e sabato 16 novembre, Cossano Belbo celebrerà una “due giorni” con Metapolis: diario intimo di un territorio, che si conclude con una serata teatrale e una “veglia”, alle 21, nel salone polifunzionale dietro piazza Calleri a Cossano Belbo.

Letture in cascina a Valdivilla di Santo Stefano Belbo

Letture e dialoghi d’autunno a cura della biblioteca civica “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo. Sabato 16 novembre, alle 17, presso la cascina “Ca’ ‘d Gal” di località Valdivilla, Francesco Cataluccio presenterà il libro Immaturità: la malattia del nostro tempo. Dopo aver “vagabondato” per l’Europa centrale, soggiornando a lungo in Polonia, Cataluccio ha lavorato a lungo nell’editoria (Feltrinelli e Mondadori) ed è collaboratore del Sole 24 ore. Seguirà una degustazione di vini e prodotti tipici. L’ingresso è gratuito. Altre informazioni allo 0141–84.08.94.