In occasione delle manifestazioni indette per rievocare la figura poetica e letteraria di Cesare Pavese, nell'ambito dello spazio culturale della sua casa-museo a Santo Stefano Belbo, il Cepam promuove una mostra di Giorgio Cigna dal titolo Ricordando le nuvole, a cura di Fiorella Cigna e Alberto Faudella. L'esposizione si potrà visitare dal 10 al 24 maggio. Informazioni e prenotazioni visite al 333-93.79.857.
Il libro "La mia vita da contadino" di Giancarlo Pio, e in senso ampio le esperienze di scrittura della gente semplice, saranno il filo conduttore dell'incontro dal titolo "Scrivere da Contadini" che si terrà a Mango sabato 2 maggio alle ore 17 presso l'enoteca regionale Colline del Moscato, nelle sale del castello.
Si svolgerà domenica 3 maggio la seconda edizione di "Pedalanghe", gara di mountain-bike organizzata dall'Asd "Dynamic-center", in collaborazione con il Comune e la Pro loco di Cossano Belbo. La prova sarà valida come gara del Circuito "gran tour Piemonte e Liguria", aperta ai tesserati Fci ed enti della Consulta, per le categorie agonistiche, amatoriali e giovanili (esordienti e allievi) di cross-country.
Castiglione Tinella si prepara a celebrare la tradizionale festa di aprile al Santuario dedicato alla Madonna del Buon Consiglio che da qualche anno ospita, accanto all’evento religioso, anche la festa patronale popolare.
Torna nella Langa del Moscato la bella iniziativa"Monumentiaperti". In arrivo dalla Sardegna e sbarcata lo scorso anno nella terra di Cesare Pavese, l'evento offre uno speciale coinvolgimento delle scuole dei territori e promuove, attraverso spettacoli e visite guidate, luoghi particolari dei paesi interessati.