A settembre tornano le camminate organizzate dall’Associazione “Terre Alte” di Cortemilia. L’appuntamento è per domenica 7 con il trekking panoramico che ripercorre i luoghi raccontati da Cesare Pavese nel suo romanzo più celebre, La luna e i falò.
Grande successo di pubblico con il tutto esaurito alla serata musicale che si è tenuta nel Mulino Marino di Cossano Belbo con la tappa dell’Alba Music Festival. Oltre ad una location molto originale con abbondanti addobbi floreali naturali, i numerosi estimatori giunti a Cossano hanno trovato anche un’ottima logistica per il parcheggio dei propri mezzi di trasporto.
Si è concluso con un incoraggiante risultato il primo torneo di tennis doppio, organizzato dalla Soc. ASD M. A. Sportinsieme di S. Stefano Belbo, attuale gestore del campo polivalente di Cossano Blebo.
Un altro riconoscimento è andato alla Cantina sociale “Vallebelbo” per il Moscato d’Asti docg “Cesare Pavese” del 2013. Questa volta la cooperativa santostefanese ha ricevuto una medaglia di bronzo alla Muscats du monde, la competizione internazionale per individuare il Moscato migliore del mondo, che si è tenuta “Maison Voltaire” di Frontignan, nella regione francese della Languedoc–Roussillon.
La biblioteca comunale di Cossano Belbo, grazie a numerose donazioni, ha incrementato la propria scelta culturale di libri e dvd. Dall’inizio dell’anno sono più di 500 i volumi che hanno trovato posto sui nuovi scaffali acquistati dal Comune e montati nell’ampio locale situato al secondo piano del municipio.