A Calosso un fine settimana ricco di eventi

 Area Moscato sud, Calosso, Eventi

Calosso sabato 22 e domenica 23 marzo: l’incontro “Calosso, pozzo di memoria” previsto per sabato 22 marzo alle 17 nella Sala Don Monticone, dove domenica 23 marzo dalle ore 12 sarà servito il “Tradizionale Polentone di Calosso”, e la presentazione del libro di Antonio Silvestri “Montecassino 1943-1944” in programma lo stesso giorno alle 17.30 presso il teatro comunale.

 Il libro del medico Antonio Silvestri pesca nella memoria di famiglia e nella Grande Storia

 La storia quotidiana di una famiglia che si incrocia con la Grande Storia della seconda guerra mondiale, in uno dei suoi momenti più drammatici ed iconici: la battaglia di Montecassino in cui gli alleati attaccarono a più riprese i tedeschi per sfondare la cosiddetta linea Gustav e proseguire verso Roma.
Un libro che riesce a mettere insieme la precisione di ciò che accadde sul fronte militare, con i ricordi personali di Manuela che, come spesso accade quando si interrogano i civili coinvolti in grandi scontri, differisce dalla storia ufficiale o, quanto meno, ne dà una lettura emotiva diversa.
Il tutto raccontato con la pacatezza e la mitezza del dottor Antonio Silvestri.
Classe 1948, vive da molto tempo sulle colline astigiane e da oltre 50 anni fa il medico. Ha al suo attivo una carriera come infettivologo, chirurgo e direttore del 118 e oggi fa il medico olistico; ha vissuto per molti anni in Africa in missioni sanitarie.

E’ sposato e ha tre figli . Non è un libro solo di storia, ma soprattutto un omaggio a sua madre, la Manuela protagonista.