Nel pomeriggio di giovedì 16 aprile i saloni del castello di Mango hanno vissuto un importante momento istituzionale. La lunga storia dell’enoteca regionale “Colline del Moscato” che qui ha la sede, ha registrato un nuovo prestigioso passo con la nomina dell’europarlamentare Alberto Cirio quale presidente onorario del sodalizio che raccoglie molti produttori del territorio e da sempre promuove la terra del Moscato.
Torna nella Langa del Moscato la bella iniziativa"Monumentiaperti". In arrivo dalla Sardegna e sbarcata lo scorso anno nella terra di Cesare Pavese, l'evento offre uno speciale coinvolgimento delle scuole dei territori e promuove, attraverso spettacoli e visite guidate, luoghi particolari dei paesi interessati.
Domenica 14 dicembre dalle ore 10 fino alle ore 19, l’Enoteca Regionale “Colline del Moscato” di Mango apre le porte del suo superbo castello per un evento al tempo stesso spettacolare e gustoso dal titolo “Pasticceri alla corte del Re Dolce”. Durante tutta la giornata saranno a disposizione banchi d’assaggio dove i produttori aderenti all’enoteca offriranno in degustazione i due vini più amati al mondo: il Moscato d’Asti DOCG e l’Asti DOCG, in abbinamento a prelibati dolci.
Anche quest’anno l’enoteca regonale Colline del Moscato di Mango partecipa al “Bagna Cauda Day”, evento organizzato dalla Associazione Astigiani che coinvolge diversi locali del territorio astigiano e cuneese.
Il sindaco di Mango Silvio Stupino, che ha condotto l’enoteca regionale “Colline del Moscato” dopo le dimissioni di Italo Aimasso avvenute la scorsa primavera, lascia il posto di presidente a Luciano Ratto, che è anche consigliere comunale nella amministrazione del paese.