Da alcune settimane gli alunni delle scuole castiglionesi e molti bambini del paese frequentano l’orto biologico allestito per sensibilizzare i più piccoli al valore della terra e ai suoi cicli naturali e anche alla cultura dell’alimentazione biologica. Un progetto che ha carattere didattico ed educativo attraverso interessanti momenti di gioco, di aggregazione e di serio impegno rivolto alla semina, alla coltivazione e al raccolto.
Puntuale come ogni anno il paese di Castiglione Tinella si veste a festa per la patronale di San Luigi, ricca di nuovi e diversi eventi. Venerdì 19 giugno dalle ore 22 l’appuntamento è con i giovani della leva 1997 e della preleva 1998 ed il loro “HOLY FLOU L-EVENT”: questo nuovo e “colorato” evento sbarca a Castiglione garantendo una serata all’insegna del divertimento, unica e originale, ad ingresso libero e con le polveri holi in omaggio all’ingresso.
E’ stata presentata a Castiglione Tinella la particolare guida turistica “Metapoli(s), Diario Intimo di un Territorio”, che scava nell’anima dei luoghi e rende protagonisti personaggi di queste terre. Nella Sala del Consiglio comunale erano presenti molti dei diversi “testimoni” intervistati e raccontati sulle pagine della pubblicazione.
Castiglione Tinella si prepara a celebrare la tradizionale festa di aprile al Santuario dedicato alla Madonna del Buon Consiglio che da qualche anno ospita, accanto all’evento religioso, anche la festa patronale popolare.
La residenza “Sant’Andrea” di Castiglione Tinella ha accolto i volontari della fondazione Ferrero di Alba che ogni anno portano una ventata di allegria agli anziani della casa di riposo, coinvolti con canti, balli e spettacoli di magia.